Ritardi Ryanair, valida la clausola a favore della giurisdizione irlandese
La Cassazione, sentenza n. 8802 delle S.U. depositata oggi, ha respinto il ricorso di una coppia che chiedeva la compensazione pecuniaria per il ritardo di un volo nazionale
Lecito il praticantato presso un avvocato che si è stabito in un altro Stato Ue
Secondo la Corte di giustizia europea non può essere compressa la libertà di circolazione dei lavoratori

ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
Omessi contributi: 90 giorni per le sanzioni decorrono dall’operatività della depenalizzazione
Respinta la richiesta dell’Inps considerata tardiva in quanto effettuata il 31 gennaio 2022
Lecito registrare senza consenso le conversazioni se serve per difendersi in giudizio
Secondo la Cassazione la scriminante opera a prescindere dalla esatta coincidenza soggettiva tra i conversanti e le parti processuali
Istantaneo l’illecito per l’avvocato che offende la collega
La Cassazione chiarisce che la prescrizione dell’azione disciplinare decorre dallo stesso atto denigratorio

Rc auto e errori sanitari: dopo venti anni in “Gazzetta” la Tabella nazionale (Tun) delle macrolesioni
di Maurizio Hazan e Filippo Martini
Il Dpr n. 12/2025 che contiene i valori dei risarcimenti validi su tutto il territorio nazionale entrerà in vigore il 5 marzo 2025. Con il nuovo regolamento si fa un passo verso l’uniformità dei ristori
FOCUS Codice della Crisi d’Impresa e dell’insolvenza
Rubrica di aggiornamento periodico sulla riforma delle procedure concorsuali
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 2 aprile focus su lavoro, notifiche e pena sostitutiva
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 1 aprile focus su lavoro, successioni e sanzioni Consob
Illecito il trattamento di dati sanitari “In chiaro” per finalità di stratificazione statistica non necessaria
a cura della Redazione Diritto
Anche un singolo episodio di violenza causa l’addebito della separazione
a cura della Redazione Diritto

Codice civile e di procedura civile e leggi complementari - febbraio 2025
Questa edizione del codice civile e di di procedura civile e leggi complementari è aggiornata con i tre importanti decreti legislativi integrativi e correttivi di precedenti testi normativi già presenti…

Processo civile: riforma Cartabia dopo i “correttivi”
Il volume offre un’esposizione ordinata e completa di tutte le novità normative intervenute sul processo civile successivamente alla c.d. riforma Cartabia (Dlgs 149/2022)...

Il Codice della crisi d’impresa per gli avvocati 2025
A due anni dalla sua entrata in vigore, il Codice della Crisi viene nuovamente “ritoccato” con un intervento che non è di puro maquillage....